Come affittare la tua casa a Milano senza stress: 10 consigli per evitare errori che ti costano tempo e soldi
- lelio

- 10 lug
- Tempo di lettura: 2 min

“La lascio vuota ancora un mese, tanto non cambia nulla…”
E' quello che pensava Luca, proprietario di un bilocale in porta romana. poi ha scoperto che ogni mese di inattività gli costava in media 1.200 euro tra mancati affitti e spese condominiali. e si è chiesto: perché perdere ancora tempo?
Se anche tu sei indeciso se affittare ora o aspettare, ecco 10 consigli pratici per fare la scelta giusta senza rischi:
10 consigli pratici
Calcola quanto ti costa davvero non affittare. Ogni mese di vuoto pesa: tra spese, tasse e mancati canoni, la tua casa può farti perdere migliaia di euro l’anno.
Scegli inquilini affidabili (senza fare da solo). Affidati a professionisti che selezionano e verificano gli affittuari per ridurre i rischi.
Sfrutta il momento: Milano è un mercato caldo. La domanda è alta ma le case migliori vengono affittate subito. Approfittane.
Definisci il prezzo giusto (né troppo alto né troppo basso). Un prezzo corretto ti permette di affittare velocemente e senza svendere.
Prepara la casa per colpire al primo sguardo. Cura la presentazione: una casa pulita, ordinata e luminosa aumenta il valore percepito.
Mostra i punti forti della zona. Valorizza quartiere, servizi, trasporti e scuole: fanno la differenza.
Evita di gestire tutto da solo. Delegare ti fa risparmiare tempo, fatica e problemi legali.
Verifica sempre chi mette piede in casa tua. Controlla documenti, garanzie e reputazione dell’inquilino.
Metti tutto nero su bianco (contratto chiaro e corretto). Un contratto scritto bene ti tutela e previene guai.
Sfrutta i dati e le statistiche locali. Fai scelte basate su numeri reali, non su sensazioni.
Non lasciare che la tua casa resti vuota un altro mese. affidati a milanhouses e trasforma il tuo immobile in una fonte di reddito sicura e senza pensieri. le migliori opportunità sono ora: contattaci oggi stesso.




Commenti