top of page

L’impatto della posizione sul valore di un immobile di pregio

Quando si parla di immobili di pregio a Milano, la posizione non è solo un dettaglio: è il fattore che più di ogni altro orienta la percezione del valore e la decisione d’acquisto. Non a caso, nel settore real estate internazionale si sintetizza con il celebre mantra: location, location, location.


Perché la posizione incide sul prezzo

Il quartiere in cui sorge un immobile determina non solo il suo prezzo al metro quadro, ma anche la sua capacità di mantenere e accrescere il valore nel tempo. A Milano, vivere in prossimità di aree come Pagano, CityLife, Brera o Porta Nuova significa beneficiare di:

  • Accessibilità e servizi: collegamenti con la metropolitana, vicinanza a scuole, università e poli ospedalieri.

  • Qualità della vita: presenza di aree verdi come Parco Sempione, vie pedonali e zone curate.

  • Reputazione del quartiere: la percezione di sicurezza, prestigio e vivibilità influisce sul desiderio di vivere in quella zona.


Effetti concreti sulla scelta dei clienti

Gli acquirenti e gli investitori non valutano solo i metri quadrati: spesso preferiscono un appartamento più compatto ma in un contesto centrale, piuttosto che uno più grande in periferia. La posizione è ciò che garantisce:

  • Domanda costante: immobili ben posizionati si rivendono o si affittano più facilmente.

  • Stabilità di valore: nei quartieri consolidati, il rischio di svalutazione è minimo.

  • Prestigio personale e professionale: vivere o investire in una zona rinomata riflette un’immagine di successo.


L’esempio di Milano

Basta confrontare due immobili simili: un monolocale ristrutturato in Via Pagano e uno in un quartiere periferico. A parità di caratteristiche interne, la differenza di prezzo può superare il 30–40%. Questo “premio di posizione” è ciò che attrae investitori, studenti internazionali, professionisti in trasferta e famiglie che desiderano vivere vicino al cuore pulsante della città.


Come valutare correttamente la posizione

Per un cliente che entra in agenzia, è utile avere una checklist chiara:

  1. Prossimità ai trasporti (metro, stazioni ferroviarie, collegamenti veloci con tangenziali e aeroporti).

  2. Servizi essenziali (scuole, supermercati, ospedali, palestre).

  3. Valore storico e culturale del quartiere (zone d’arte, musei, architettura di pregio).

  4. Prospettive di sviluppo urbano (riqualificazioni, nuovi progetti residenziali o commerciali).

ree

Capire l’impatto della posizione significa educare il cliente a guardare oltre il singolo appartamento: si tratta di valutare il contesto, la vivibilità e la tenuta del valore nel tempo. Per questo motivo, in agenzia guidiamo sempre i nostri clienti non solo nella scelta dell’immobile, ma soprattutto nella comprensione del quartiere in cui investiranno.



Commenti


milanhouses logo

MILAN HOUSES
Piazzale Brescia 16 - 20149 Milano - Italia
+39 3772834928

Contattaci
 

FOLLOW US
 

  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok
  • Telegram
  • Tumblr
  • Pinterest

© 2024 MILANHOUSES.COM
tutti i diritti riservati

Powered by Ricrea Grafica

 

bottom of page