Come preparare casa per una valutazione di pregio
- Nicolo' Sessa
- 11 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 12 ago

Quando si decide di mettere sul mercato una proprietà di lusso, il momento della valutazione è cruciale. Non è solo un sopralluogo tecnico, ma un'opportunità per presentare la casa al suo massimo potenziale e influenzare positivamente l'esperto. Una preparazione meticolosa può fare la differenza tra una stima buona e una eccellente. Agisci come un direttore d'orchestra che prepara la sua sinfonia migliore: ogni dettaglio conta.
1. Decluttering e pulizia profonda: l'arte dell'essenziale
Il primo passo è creare uno spazio che permetta all'esperto di visualizzare il potenziale dell'immobile senza distrazioni. Questo non significa nascondere i difetti, ma eliminare il superfluo. Un decluttering mirato libera le superfici, apre gli spazi e rende l'ambiente più grande e arioso.
Dopo il riordino, procedi con una pulizia profonda. Superfici splendenti, vetri senza aloni e pavimenti lucidati comunicano immediatamente un senso di cura e alto standing. Non dimenticare di pulire a fondo anche gli spazi meno visibili come armadi, ripostigli e garage, che contribuiscono a una percezione di valore complessivo.
2. Piccoli interventi di manutenzione: la perfezione nei dettagli
I piccoli difetti passano raramente inosservati e possono svalutare la percezione della proprietà. Prima dell'appuntamento, dedica del tempo a una lista di controllo:
Riparare rubinetti che gocciolano o piastrelle scheggiate.
Ridipingere pareti con colori neutri e luminosi, se necessario.
Verificare il funzionamento di serrature, finestre e tapparelle.
Assicurarsi che l'illuminazione sia impeccabile, sostituendo lampadine fulminate.
Questi interventi minimi dimostrano che l'immobile è stato curato e mantenuto con attenzione nel tempo.
3. Allestimento e atmosfera: la scenografia di un sogno
L'atmosfera è un elemento chiave nella vendita di una proprietà di pregio. L'obiettivo è creare un ambiente accogliente e sofisticato.
Illuminazione: Sfrutta al massimo la luce naturale. Apri tende e finestre. Se l'appuntamento è al tramonto, accendi tutte le luci per esaltare l'ambiente.
Aria e profumi: Assicurati che l'aria sia fresca e priva di odori. Evita profumatori troppo invadenti e opta per un'essenza delicata, come il profumo di pulito o di agrumi.
Oggetti di design: Se possibile, valorizza gli ambienti con qualche pezzo di design o un tocco d'arte che esalti l'esclusività della casa.
4. Documentazione e informazioni: la trasparenza è valore
Infine, prepara tutta la documentazione utile. Avere a portata di mano planimetrie, visure catastali e certificazioni energetiche (APE) velocizza il processo e dimostra la tua professionalità. Un esperto sa che un proprietario organizzato e informato è sinonimo di un immobile senza sorprese.
Seguendo questi passaggi, non solo faciliterai il lavoro dell'esperto, ma garantirai che il valore reale e potenziale della tua casa venga colto appieno. Per fare il passo successivo e affidare la valutazione e la vendita del tuo immobile di lusso a Milano a professionisti esperti, visita la nostra pagina dedicata: valutazione e vendita immobili di lusso a Milano.




Commenti