top of page

Efficienza energetica e incentivi negli immobili di pregio


ree

Negli ultimi anni, l’efficienza energetica è diventata un elemento imprescindibile nella valutazione degli immobili di pregio. Non si tratta solo di una scelta ecologica, ma di un vero e proprio fattore di valore economico e competitivo per chi investe nel mercato immobiliare di alto livello.


Cos’è l’efficienza energetica e perché conta

L’efficienza energetica misura la capacità di un edificio di ridurre i consumi di energia mantenendo comfort e funzionalità. Un immobile efficiente consuma meno, riduce le bollette e l’impatto ambientale, aumentando l’attrattiva sul mercato e la percezione di qualità.

In un contesto urbano come Milano, dove la domanda di immobili di lusso è elevata, un’abitazione certificata e dotata di tecnologie energetiche avanzate rappresenta un vantaggio competitivo.


Incentivi e bonus disponibili

Il governo italiano ha introdotto diversi incentivi per promuovere l’efficienza energetica, applicabili anche agli immobili di pregio:

  • Superbonus 110%: interventi su impianti, isolamento termico e sostituzione di infissi, con detrazione fiscale fino al 110%.

  • Ecobonus: detrazioni per lavori di miglioramento dell’efficienza energetica, variabili dal 50% al 65% a seconda dell’intervento.

  • Conto Termico: contributi per l’installazione di impianti ad energia rinnovabile, pompe di calore e caldaie ad alta efficienza.

Questi incentivi non solo riducono l’investimento iniziale, ma aumentano il valore percepito dell’immobile agli occhi degli acquirenti di lusso, interessati a comfort, sostenibilità e risparmio energetico.


Tecnologie e materiali per immobili di pregio

Negli immobili di alto livello, efficienza energetica significa anche innovazione e design integrato:

  • Isolamento termico avanzato con materiali naturali e prestazioni certificate.

  • Infissi e serramenti ad alta efficienza, con vetri basso-emissivi.

  • Sistemi domotici per gestire riscaldamento, raffrescamento e illuminazione.

  • Impianti fotovoltaici e pompe di calore integrate, senza compromettere estetica e valore architettonico.


Collegamento al pillar: valutazione complessiva degli immobili di pregio

L’efficienza energetica rientra tra i 7 fattori chiave nella valutazione di un immobile di lusso, insieme a posizione, quartiere, finiture, contesto urbano, servizi e vista panoramica. Investire in tecnologie sostenibili aumenta il prezzo al metro quadro, riduce i costi di gestione e rende l’immobile più appetibile sul mercato.



Commenti


milanhouses logo

MILAN HOUSES
Piazzale Brescia 16 - 20149 Milano - Italia
+39 3772834928

Contattaci
 

FOLLOW US
 

  • Instagram
  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • YouTube
  • TikTok
  • Telegram
  • Tumblr
  • Pinterest

© 2024 MILANHOUSES.COM
tutti i diritti riservati

Powered by Ricrea Grafica

 

bottom of page