Errori comuni nella stima del valore
- lelio

- 11 ago
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 12 ago
Scopri gli errori che i proprietari di immobili di pregio a Milano commettono più spesso
“Quando Marco ha deciso di vendere il suo appartamento in zona Brera, era convinto di aver fissato il prezzo giusto. Dopo mesi senza offerte concrete, ha dovuto abbassarlo tre volte, perdendo oltre 60.000€ rispetto al valore reale di mercato. Non era colpa della casa: era un errore di stima.
Ogni giorno, a Milano, proprietari di immobili di pregio ripetono lo stesso sbaglio, non sapendo che bastano pochi dettagli – e la giusta strategia – per trasformare una vendita lenta e sottoprezzo in una trattativa veloce e redditizia.”
Come evitare errori comuni e massimizzare la vendita
Perché la posizione dell’immobile può ingannare
Molti proprietari credono che un indirizzo prestigioso a Milano – Brera, Porta Venezia, Crocetta – garantisca automaticamente un prezzo di vendita alto. In realtà, la domanda e l’offerta variano anche all’interno dello stesso quartiere: la vicinanza a servizi, trasporti e aree verdi può far oscillare il valore del 15-20%.
Trasporti e collegamenti: il valore invisibile
Essere a pochi minuti dalla metro M1 o M3, o vicino a linee tram e bus strategiche, non è solo un comfort: è un fattore che aumenta l’attrattiva per acquirenti e investitori. Spesso però questo valore non viene correttamente quantificato nella stima iniziale, causando sottovalutazioni o prezzi poco competitivi.
Perché scegliere la valutazione professionale evita perdite
Un trilocale in via Nievo, ad esempio, può avere differenze di prezzo fino a 80.000€ in base alla luminosità, piano, stato dell’immobile e domanda specifica nella microzona. Affidarsi a un team esperto come MilanHouses significa ricevere una stima basata su dati reali, comparazioni aggiornate e conoscenza diretta del mercato locale.
Vuoi vivere in via Nievo?
Scopri i vantaggi di una delle zone più apprezzate di Milano: tranquillità, servizi a portata di mano, collegamenti rapidi con il centro e una vivace vita di quartiere. Ideale per chi cerca qualità, sicurezza e un investimento solido.

FAQ – Errori nella stima del valore
1. Qual è l’errore più comune nella valutazione di un immobile a Milano?Fissare il prezzo basandosi solo su annunci simili, senza analizzare transazioni concluse e fattori micro-zona.
2. Quanto può incidere la posizione sul valore di vendita?Fino al 20% in più o in meno, a seconda di vicinanza a servizi, trasporti e aree di interesse.
3. Perché affidarsi a un’agenzia specializzata?Per evitare svalutazioni o attese lunghe, grazie a dati di mercato aggiornati e tecniche di pricing mirate.
4. Quanto tempo richiede una valutazione professionale?Da 24 a 48 ore per un’analisi completa e documentata.
5. La valutazione è vincolante alla vendita con MilanHouses?No, ma ti permette di partire con il prezzo giusto e aumentare le probabilità di successo.
Chi ha venduto al prezzo giusto, ha iniziato da qui
Ogni giorno che passa con un prezzo errato rischi di perdere potenziali acquirenti e migliaia di euro. Il mercato si muove in fretta: blocca ora la tua valutazione professionale gratuita e ottieni.




Commenti